IL RABBINO HAIM CIPRIANI A MILANO - 17 e 18 Febbraio 2017
La comunità Etz Haim organizza uno Shabbat pieno.
Tutti sono invitati a partecipare a uno qualsiasi dei diversi momenti di studio o altro.
PROGRAMMA
Dalle 18 alle 19 - Il rabbino Cipriani è disponibile per appuntamenti
Ore 19 - Kabbalat Shabbat e momento di studio
Ore 20 - Cena condivisa
Ore 9:15 - Colazione condivisa
Ore 10 - Shacharit e Mussaf di Shabbat con commenti e spiegazioni del rabbino
Ore 12:30 - Pranzo condiviso
Dalle 14:30 alle 16 - Il rabbino Cipriani è disponibile per appuntamenti
Ore 16 – Lezione del rabbino Cipriani
Ore 18:39 - Havdalà
Per ulteriori informazioni o per fissare appuntamenti scrivere qui.
ALTRE INIZIATIVE
Giovedì 9 febbraio - ore 20:45 - Studio di Torà preceduto da tefillà
Domenica 26 febbraio - ore 9:30 - Tefillà di Shacharit seguita da studio

STUDIO DEL TALMUD A ETZ HAIM
Nella cultura ebraica tradizionale lo studio è la prima delle responsabilità.
Il Talmud è l’opera fondamentale del pensiero ebraico classico, su cui qualsiasi studio ebraico si basa. Esso mescola diritto, narrativa, teologia, filosofia, in una forma assolutamente particolare.
Quest’anno studieremo il trattato Avodà Zarà, che si occupa dell’idolatria e dei rapporti con essa. Fra le svariate domande che esso pone: Cos’è l’idolatria? Quando l’ebraismo stesso può diventare idolatria? Come vivere in un contesto culturale diverso da quello ebraico, o addirittura in opposizione ad esso? Come mantenere la propria identità senza sminuire la dignità dell’altro?
Lo studio, guidato dal rabbino Haim Cipriani, è accessibile a tutti. Le traduzioni in italiano dei testi studiati sono fornite ad ogni lezione. I testi sono spiegati e commentati in modo tale da rendere lo studio accessibile a tutti, senza eccezioni.
Per informazioni scrivere qui.